Il Palmento 1866

Una storia di famiglia

Il cuore pulsante di Torre Favara, lo specchio di una tradizione, quella siciliana.
Un luogo dove condividere esperienze, a testimonianza del passato e del patrimonio enologico siciliano.

Torre Favara è situata tra le colline circostanti la cittadina di Mazzarino, nell’entroterra della piana di Gela.
Costruito nel 1866 dalla famiglia Calì, l’antico casale, rifinito in pietra, è stato ristrutturato e riportato al suo antico splendore, trasformato in un’accogliente dimora storica dove trascorrere un momento di relax.
Era il luogo in cui avveniva la pigiatura delle uve e la fermentazione del mosto. Non era solo un luogo di lavoro ma un punto di incontro e di socialità, per vivere insieme i momenti successivi alla vendemmia, quando il mosto prende vita.

La famiglia Calì ha mantenuto vivo l’antico Palmento 1866 come luogo dove condividere esperienze, a testimonianza del passato e del patrimonio enologico siciliano.

“La forza di una terra, lo specchio di una tradizione” è la filosofia della famiglia Calì. La terra siciliana, genitrice dei suoi frutti, è fonte di forza e ricchezza che si traduce nel rispetto dell’ambiente e delle persone, che come uno specchio si riflette nella tradizione.

 

La sala comune

Un momento di tranquillità

Palmento 1866 mantiene, ancora oggi, l’organizzazione strutturale originaria, coniugando le antiche atmosfere con l’ospitalità.
Nel palmento, oggi adibito a sala comune, è possibile trascorrere un momento di relax, un luogo accogliente e confortevole, dove è possibile consultare un’antica raccolta di libri siciliani e ammirare gli antichi arnesi del mestiere.

La scelta dei colori e lo stile richiamano la tradizione siciliana, senza trascurare un concept innovativo, ispirato alla modernità. Torre Favara offre ai propri ospiti un ambiente curato ma al tempo stesso familiare.

Regolamento della struttura

Benvenuti! Di seguito trovate tutte le informazioni utili per il vostro soggiorno presso la nostra struttura. Vi invitiamo a leggere attentamente le regole per garantire una piacevole esperienza a tutti gli ospiti.

}

Check-in

Disponibile dalle ore 12:00 alle 19:00, previa comunicazione e appuntamento.

È possibile concordare orari più flessibili su richiesta.

}

Check-out

Entro le ore 10:00 del mattino. È possibile concordare orari più flessibili su richiesta.

Al momento del check-out, le chiavi devono essere riconsegnate alla direzione.

p

Regolamento della Struttura

All’arrivo, è richiesto un documento di identità valido per la registrazione, come previsto dalla normativa vigente. I vostri dati saranno trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

Q

Politiche di cancellazione e partenza anticipata

→ Non è previsto alcun rimborso per partenze anticipate.
→ In caso di mancato arrivo entro il giorno successivo alla data prevista senza comunicazioni da parte dell’ospite, la prenotazione sarà considerata annullata senza diritto al rimborso.

Colazione e Servizi

Colazione: L’orario è flessibile e sarà concordato direttamente con gli ospiti.

Pulizie giornaliere: Effettuate al mattino. Per garantire la vostra privacy, vi invitiamo ad avvisare la direzione nel caso non desideriate essere disturbati.

Utilizzo della cucina: Disponibile su prenotazione. Si richiede agli ospiti di riordinare e pulire dopo l’uso.

Responsabilità

La direzione non è responsabile per lo smarrimento, furto o danneggiamento di oggetti personali lasciati nelle camere.

b

Regole Generali

Fumo:
È severamente vietato fumare all’interno della struttura.

Accessi:
Gli ospiti possono entrare e uscire liberamente. Tuttavia, non è consentito l’ingresso a persone estranee senza autorizzazione preventiva della direzione.

Rispetto e tranquillità:
Vi chiediamo di rispettare gli altri ospiti e l’ambiente, per garantire a tutti un soggiorno sereno e rilassante.

wpChatIcon
wpChatIcon